Alessia

Sono convinta che,

prima di ogni altra cosa,

quello che conta è

il sapersi prendere cura di sé

Mi chiamo Alessia, ho 50 anni e sono sarda.

Per motivi di lavoro mi divido tra la mia Isola natale e molte altre città d’Italia e non solo.

Condivido la vita con il mio compagno, suo figlio, e tantissimi animali di specie diverse

che convivono allegramente in un giardino fronte mare.

Ho studiato per diversi anni alla facoltà di medicina e chirurgia con l’intento di laurearmi e diventare anestesista,

ma nel 2001 a causa di una grande crisi personale dopo la morte della mia nonna materna,

abbandono l’Università ormai prossima alla conclusione degli studi.

Nuvole

Dopo aver trascorso alcuni mesi in un limbo paralizzante,

l’intervento di una gatta, Nuvola, ha cambiato la mia vita ed ha aperto la porta di un mondo quasi del tutto sconosciuto, quello delle terapie naturali.

Decido allora di frequentare prima una scuola di Fitoterapia francese e poco dopo inizio gli studi in Naturopatia presso l’Istituto Rudy Lanza.

Qui oltre al Diploma in Naturopatia mi specializzo come Consulente in Essenze floreali e Iridologa.

AlessiaNon potrò mai ringraziare abbastanza me stessa, ma anche tutti gli eventi della vita, che mi hanno condotto a esplorare questo mondo fatto di erbe e fiori, rimedi energetici ed altri più fisici, tecniche di sostegno e molto altro.

Mi sono permessa di esprimermi per la persona che ho sempre saputo di essere, ma non avevo il coraggio di portare nel mondo; mi sono permessa di allontanare un percorso già segnato, quello che mi avrebbe condotto a diventare un medico ospedaliero, per esplorare paesaggi ignoti, che mai avrei pensato mi avrebbero attratto e dato le risposte che cercavo.

Posso affermare con certezza che la fitoterapia prima, lo studio delle essenze floreali poi e la Naturopatia in generale, mi hanno salvato da una vita piatta che, sono sicura, avrei ad un certo punto rinnegato senza sapere dove andare.

Per diversi anni ho dedicato la mia professionalità al sostegno delle necessità dell’universo femminile, a partire dagli squilibri legati all’adolescenza, al sostegno della fertilità e poi della menopausa.

Ho registrato alcuni protocolli naturopatici per il supporto alla coppia definita ipofertile, sia nella preparazione alla fecondazione assistita che nel supporto alla procreazione spontanea.

Sempre in chiave Naturopatica e mettendomi al servizio del regno vegetale, di quello fungino e minerale, ho unito tradizione popolare e scienza, sapere antico e moderne tecniche di sostegno, nel mio metodo di supporto al benessere della donna, che ti presento in una piccola parte attraverso questo percorso.

Ho studiato il metodo Arvigo e quello Aviva (di cui sono insegnante certificata) per garantire anche un approccio al corpo fisico che si esprime attraverso i sintomi e che necessita di essere prima di tutto osservato, ascoltato e poi confortato nel modo più appropriato.

Devo dire che ancora oggi sono circondata dall’affetto di molte donne, allora clienti, da quei bimbi che ho visto nascere ed ora adulti, e da un numero incredibile di persone con cui ho potuto esprimere le mie competenze, cercando di trovare sempre soluzioni e di offrire un reale aiuto, anche dal punto di vista più umano.

Dato che sento profondamente che “siamo quello che mangiamo” e che, prima di ogni medicina – di sintesi o naturale – sia importante ciò che decidiamo di mettere nel nostro piatto, durante la mia formazione ho approfondito la nutrizione naturale, soprattutto in chiave vegetale, per un mondo più sano, etico e compassionevole.

Sono specializzata in alimentazione in chiave ayurvedica, macrobiotica, alcalinizzante poiché ritengo che ogni individuo possa curarsi anche attraverso il cibo, forse come strumento più importante.

Alessia

L’amore per la Natura e gli animali, grazie al quale sono diventata vegetariana nel 1995 e qualche anno più tardi vegana, ha poi indirizzato i miei studi successivi.

Mi piaceva l’idea di approfondire l’applicazione delle medicine non convenzionali negli animali (e a dire il vero ne ho sempre verificato l’applicazione ancor prima di approfondire gli studi) e così ho iniziato un percorso di Naturopatia e Medicina Cinese presso due scuole estere, grazie alle quali ho potuto coronare il sogno di portare la Naturopatia animale in Italia, come strumento di formazione.

Quindi, nel 2016 fondo l’Istituto Fauno, la prima scuola di Naturopatia ad indirizzo animale in Italia (di cui sono direttrice didattica), che in pochi anni ha attivato oltre alla formazione triennale anche alcuni corsi di specializzazione, ampliando la proposta formativa ad un pubblico più vasto.

Alessia

Nel 2018 pubblico il mio primo libro (in autoproduzione) e nel 2019 la seconda edizione viene proposta dalla casa editrice L’Età dell’Acquario. “EMERGENZE A QUATTRO ZAMPE” è un vero e proprio manuale di primo soccorso naturale per gli animali.

Dal 2019 sono responsabile editoriale del web magazine TerrAnimalia, la prima rivista digitale dedicata al benessere animale.

Da diversi anni sono Consulente scientifica per aziende che si occupano di fitonutraceutica applicata all’animale.

Nei miei progetti del prossimo futuro c’è quello di estendere questa passione anche all’ambito umano e non vedo l’ora di farti conoscere una linea di integratori, pensati per la salute delle persone, a cui sto lavorando in questo momento e che sono certa saranno di grande supporto alla salute.